sapienza
Riflessioni sulla teologia, sull’estetica e sull’ermeneutica dell’Icona
Queste riflessioni nascono da un continuo confronto e passaggio dall’esecuzione dell’icona alla riflessione su di essa, e dalla riflessione sull’icona a quella sulla Sacra Scrittura, guidata, quanto al metodo, dalle indicazioni offerte dai primi teologi e pensatori cristiani, i Padri della Chiesa, confortata dal fatto che questo metodo è tuttora vivo nelle chiese cristiane d’Oriente….
Andiamo a Betlemme con i Magi e i Pastori
Natività di Gesù Nell’icona della Natività sono raffigurati soltanto due gruppi di persone che s’appressano ad adorare il Bimbo-Messia: i pastori, generalmente rappresentati sul lato destro della grotta, e i magi sul lato sinistro. I primi vi giungono chiamati dagli angeli e i secondi dalla stella. I pastori sono vestiti spesso con buffe pellicce, cappelli e abiti strani; suonano…