la luce del Re eterno ha vinto le tenebre del mondo!
Esulti il coro degli angeli, esulti l’assemblea celeste: un inno di gloria saluti il trionfo del Signore risorto! Gioisca la terra inondata da così grande splendore; la luce del Re eterno ha vinto le tenebre del mondo! (dalla Liturgia nella notte di Pasqua)
L’Icona del Silenzio
E’ come una sorgente che mormora nel silenzio, e noi possiamo sentirla … Meditazione di Papa Benedetto sull’Icona della Santa Sindone Cari amici, questo è per me un momento molto atteso. In diverse altre occasioni mi sono trovato davanti alla sacra Sindone, ma questa volta vivo questo pellegrinaggio e questa sosta con particolare intensità: forse…
Il Venerdì Santo le tenebre ricoprono la terra …
Il Venerdì Santo le tenebre ricoprono la terra l’Agnello di Dio prende su di sé il peccato del mondo. “Faccia silenzio ogni umana carne Stia con timore e tremore Il Re dei re E il Signore dei Signori avanza per essere immolato” recita un bellissimo canto della liturgia bizantino-slava. Nel silenzio di parole umane, vi…
Il Cantico dei Cantici – lettura ecclesiale commentata e illustrata
Una iniziativa in preparazione della Santa Pasqua LETTURA ECCLESIALE del Cantico dei Cantici commentata e illustrata a cura di Annarosa Ambrosi Le letture andranno in onda nelle sere, a partire da Lunedì Santo 29 marzo fino al 1 aprile 2021 alle ore 20,30 e si potrà partecipare on line clicca per la presentazione
Corso estivo di Iconografia a Villa Immacolata Torreglia (PD)
Corso estivo di Iconografia a Villa Immacolata Torreglia (PD) circondata da ampio parco nello splendido scenario dei Colli Euganei da domenica 13 a domenica 20 giugno 2021 Il corso propone l’esperienza della pittura completa di un’icona, attraverso tutte le sue tappe, evidenziando la tecnica, l’estetica e la teologia in essa racchiuse. …
Riflessioni per la Quaresima
I Santi Padri del deserto dei primi secoli del cristianesimo, con la loro vita dura e ascetica, ci suggeriscono le seguenti riflessioni: La Quaresima è un tempo di silenzio. Silenzio e interiore ed esteriore: con noi stessi per lasciar posto all’Altro e per non disperderci nelle preoccupazioni mondane. La Quaresima è un luogo di…
Cirillo e Metodio, fratelli nel sangue e nella fede
Cirillo e Metodio, fratelli nel sangue e nella fede, nati a Tessalonica (attuale Salonicco, Grecia) all’inizio del sec. IX, evangelizzarono i popoli della Pannonia e della Moravia. Crearono l’alfabeto slavo e tradussero in questa lingua la Scrittura e anche i testi della liturgia latina, per aprire ai nuovi popoli i tesori della parola di Dio…
Le icone sono un ponte tra il divino e la dimensione umana
Come la lettura dei libri materiali permette di far comprendere la parola vivente del Signore, così l’ostensione di un’icona dipinta permette, a quelli che la contemplano, di accostarsi ai misteri della salvezza mediante la vista. Ciò che da una parte è espresso dall’inchiostro e dalla carta, dall’altra, nell’icona, è espresso dai diversi colori e…
Quali silenzi? Convegno Ecumenico – Venerdì 15 gennaio 2021 – ore 20.45
Un momento di riflessione ispirato al tema della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani del 2021, che invita a riscoprire la sorgente della preghiera e della contemplazione dove il silenzio è elemento fondamentale che interpella anche intrecci diversi a volte complici, altre volte nefasti che attraversano la storia. Iniziativa organizzata e proposta dal Consiglio…