LA PREGHIERA DELL'ICONOGRAFO

O DIVINO MAESTRO

FERVIDO ARTEFICE DI TUTTO IL CREATO

ILLUMINA LO SGUARDO DEL TUO SERVITORE

CUSTODISCI IL SUO CUORE

REGGI E GOVERNA LA SUA MANO

AFFINCHE’, DEGNAMENTE E CON PERFEZIONE,

POSSA RAPPRESENTARE LA TUA IMMAGINE

PER LA GLORIA, LA GIOIA E LA BELLEZZA

DELLA TUA SANTA CHIESA.

O SANTO APOSTOLO ED EVANGELISTA LUCA

FA’ CHE RACCOGLIAMO DEGNAMENTE LA TUA EREDITA’

E BENEDICI IL NOSTRO LAVORO. AMEN.

------------------------------------------------------- 

Il pittore ritrattista cerca nella sua opera di rappresentare
più fedelmente possibile il suo modello,
riportando sulla tela qualcosa di reale, di sensibile.

Il pittore di icone invece rappresenta nella sua opera l'immateriale,
il divino, per cui egli obbedisce ad una missione di rivelazione,
e per poter creare un’opera veramente ecclesiale,
egli deve trovare la via di comunicazione con Dio.

         

Scrive Nicodemo l’Aghiorita:

“Segui il tuo maestro di pittura, sii obbediente.

La vostra maniera di credere forse differisce,
e può darsi che la tua fede sia la vera.
Ma Dio solo è Maestro senza maestri.
Obbedisci quindi al tuo maestro,
che deve essere ai tuoi occhi come un angelo.
Segui la sua mano. Copia la sua parola.”

 

Il pittore di icone non segue la propria fantasia,
ma trasferisce in immagini,
sulla tavola, le parole dei testi sacri.
Questo richiede una grande fedeltà
nella parola del maestro e all’originale.
Per l’iconografo non possono esistere l’improvvisazione
o variazioni sul tema tradizionale,
in quanto sarebbero come trasgressioni alla parola divina.

L’insegnamento del maestro non è puramente cattedratico,
ma trasmissione di fede, TRADIZIONE.

 

Le doti che deve avere l’iconografo sono: l’umiltà,
la dolcezza, la pietà, la rettitudine, deve evitare le conversazioni frivole
e i piaceri terreni, dovrà vivere in pace con se stesso e con gli altri.
Dovrà vivere conservando la purezza dell’anima e del corpo.
Dovrà digiunare e pregare secondo le istituzioni. Dovrà  prendere coscienza
che la sua vita e la sua opera sono rivolte a rivestire la Chiesa
e il mondo di bellezza, che è lo splendore della verità. 


 

 

vai alla pagina iniziale del sito